Il Solar Energy Report redatto dall’Energy & Stetegy Group della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia la grande crescita del settore
Lo sottolinea il Consiglio Nazionale degli Architetti, Paesaggisti, Conservatori e Restauratori intervenendo sulle recenti iniziative parlamentari nel settore dei lavori pubblici
Le disposizioni transitorie consentono di utilizzare gli ultimi dieci anni, anziché gli ultimi cinque, per la dimostrazione dei requisiti di qualificazione necessari per l'attestazione Soa
“I costi elevati delle nostre bollette - ha sottolineato il presidente Cogliati Dezza - sono dovuti in gran parte all’aumentata dipendenza dal petrolio e altre voci andrebbero eliminate per far diminuire la spesa”
Un convegno sulle energie verdi, sul loro ciclo di vita, sulle ricadute industriali, infrastrutturali e territoriali anche alla luce del Decreto Romani
Definire una quota minima di risorse per gli investimenti in infrastrutture, confermare il carattere strategico delle opere medio-piccole, dare coerenza, certezza e flessibilità alla programmazione delle risorse
La due giorni, che si avvarrà delle relazioni e dei contributi di illustri studiosi ed esperti della materia, sarà aperta a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
La proposta prevede, tra l’altro, la fissazione immediata dei futuri valori di incentivazione per gli impianti che migreranno dal sistema dei Certificati Verdi a quello dell’incentivazione amministrata