La circolare si pone l'obiettivo di effettuare una ricognizione delle principali problematiche che gli operatori incontrano nel ricorrere all'appalto e fornisce indicazioni e chiarimenti
Il segretario confederale Uil Guglielmo Loy: “Il potenziale di aziende ancora irregolari è altissimo, per cui va aumentato il numero dei controlli e va reso più mirato. Ci sono margini di miglioramento
Nelle principali aree di produzione di energia da fonte eolica si verifica la perdita di quantità significative di energia per la scarsa capacità di trasporto delle linee di alta tensione e scarso carico elettrico
L’ Istituto di Certificazione e Marchio di Qualità per Prodotti e Servizi per le Costruzioni ha reso note le prossime 10 date. I corsi sono organizzati da Sinergie Moderne Network
L’Authority vuole un intervento normativo per chiarire l’esatta qualificazione degli enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatorie private
Siglato dal comitato nazionale Applicazione bitume e derivati dell'Ance e dal Siteb un protocollo di accordo che consente di fissare obiettivi comuni e formulare proposte nell'interesse degli associati
La Guida si propone come ausilio alla stima del risparmio energetico conseguibile attraverso l’impiego dei sistemi di automazione per il controllo e/o la gestione degli impianti tecnici
Approvato dal Senato, con voto di fiducia, il dl 225/10 "milleproroghe" che conferma, tra l'altro, la proroga della norma transitoria sulla qualificazione Soa (art. 253 dlgs 163/06)
Il delegato Anci alle Infrastrutture Roberto Reggi: “Sì a procedure velocizzate ma senza deroga sulla tutela dell’ambiente, del paesaggio e dei beni archeologici”