Attraverso il Piano Nazionale per il Sud, il governo italiano stabilisce le grandi priorità, come infrastrutture, legalità, ambiente, beni culturali, turismo e rafforzamento della pubblica amministrazione
L’Osservatorio evidenzia cenni positivi in gennaio per la domanda pubblica di soli servizi. Sono ancora in calo gli appalti "misti" di progettazione e costruzione
Il GSE sta completando l’analisi delle dichiarazioni asseverate di fine lavori pervenute entro il 31 dicembre 2010, in base a quanto previsto dalla Legge 129/2010
Illustrate le proposte dell’Associazione relative a: modifiche alle percentuali di energia prodotta da fonti rinnovabili negli edifici, certificazione energetica degli edifici e entrata in vigore delle norme
Con questo strumento e dopo la firma dell'Accordo di programma con il Ministero, potranno essere realizzati nuovi alloggi per un totale di 15,3 mln di euro
APER invia al GSE una nota sulle stime fornite sugli impianti fotovoltaici rientranti nella legge “Salva Alcoa”, annunciando il pugno duro con gli operatori responsabili di comunicazioni fraudolente
In risposta a un'interpellanza presentata alla Camera, informa l'Ance, il sottosegretario all'Economia Viale ha ricordato le misure introdotte e in particolare quelle su certificazione dei crediti e Patto di stabilità
Al centro dell’attenzione l’utilizzo del sistema informatico, accessibile dal portale internet dell'Autorità nella sezione dei servizi ad accesso riservato
E’ la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate a un contribuente che chiedeva, sulla base di una nota dell’Agenzia Enea, la conferma del beneficio fiscale anche per gli impianti solari termodinamici
Pubblicati in G.U. i criteri per l'accesso al Fondo di garanzia sui mutui per l'acquisto della prima casa. Il fondo, spiega l’Ance, può garantire fino al 50% del capitale richiesto, entro un tetto di 75mila euro