Nel 2010 +2,6% di visitatori rispetto alla scorsa edizione: 46.160 visitatori testimoniano il crescente interesse dei professionisti dell’edilizia e dell’impiantistica
Ecosistema Rischio 2010, redatto da Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile, evidenzia ritardi nella prevenzione per il 78% delle amministrazioni. 3,5 milioni di persone sono in pericolo
Lo studio pubblicato dall’Authority che analizza i diversi sistemi normativi europei è disponibile sul portale della Rete europea per gli appalti pubblici
L'Assemblea legislativa regionale ha dato l’ok alla delibera che disciplina l'individuazione delle aree e dei siti per l'istallazione degli impianti. Si tratta di uno stralcio delle Linee guida regionali
Una edizione ricca di incontri di affari, di eventi anche spettacolari, di “focus” su ricerca e innovazione. Cresciuti (+16%) i visitatori, in particolare gli esteri; buono il clima degli affari
Il Salone Internazionale dell’Industria del Legno per l’Edilizia e il Mobile punta alla leadership nazionale e ad incrementare ulteriormente il profilo dell’internazionalità
Prorogato ufficialmente fino al 2011 lo sconto fiscale sulle spese sostenute per le ristrutturazioni volte al risparmio energetico (infissi, caldaie e condizionatori a basso consumo, pannelli solari)