Cominciano domani i lavori del 18° Congresso del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (C.T.E.), che si svolgono presso l’Università degli Studi di Brescia fino a sabato 13 novembre
Positivo, a parere del presidente dell’Associazione dei Costruttori Paolo Buzzetti, il decreto sulla sicurezza. Grave, invece, il nuovo rinvio del Cipe, che avrebbe dovuto sbloccare importanti risorse già decise
Il sistema informatico è stato realizzato dall’AVCP per attuare il ‘Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione”
E' quanto rivela un'analisi condotta da Gruppo Immobiliare.it leader del settore immobiliare online. I dati mostrano anche come la ripartizione degli impianti sia molto differente a livello regionale
Per la prima volta la Commissione europea si accinge ad elaborare una legislazione completa sull'attività delle piattaforme petrolifere, che contempla le norme di sicurezza più rigorose del mondo
L’Aniem, Associazione Nazionale delle Imprese Edili aderente a Confapi, illustra i contenuti delle due norme, una di carattere interpretativo (art. 8) e l'altra di carattere abrogativo (art. 9) della Legge 136/2010
L’Associazione ha fatto sentire la sua voce in occasione del Convegno nazionale svoltosi al Saie di Bologna: “Auspichiamo rilancio del fotovoltaico in edilizia, comparto ad alto potenziale per il settore”
La Commissione ha proposto norme di sicurezza per lo smaltimento del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi prodotti dalle centrali nucleari e nell'ambito della medicina e della ricerca