Anche Saienergia entra a far parte di Accademia Fotovoltaica Italiana, la prima iniziativa al centro di questa nuova sinergia: il convegno “Tecnologie italiane di eccellenza per il BIPV” che si terrà il 28 ottobre all’interno di SAIENERGIA 2010
La sentenza è stata sollecitata dal Tribunale di Bolzano, facendo riferimento alla direttiva riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili
Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori mira a identificare al più presto le strategie necessarie per il rilancio dell'edilizia
Modificate le norme sulla valutazione dell'impatto ambientale. Inoltre è stato proposto di vietare erbicidi o veleni per distruggere le piante erbacee nelle aree in cui sorgono impianti eolici o fotovoltaici
Allo studio le normative EU che riguardano il settore delle biomasse nel corso “Calcolo dimensionale della sezione e delle coibenze dei camini di servizio a caminetti e stufe secondo le normative europee”
Il futuro dei locali pizzeria come spazi di alta qualità servizio e relazione con il pubblico, nel “Premio Le 5 Stagioni”, promosso da Agugiaro & Figna Molini SpA e organizzato in collaborazione con POLI.design- Consorzio del Politecnico di Milano
A fronte della debolezza del mercato interno, l'estero sta assumendo un ruolo sempre più centrale per le imprese di costruzione italiane. Tra 2004 e 2009, il fatturato estero delle aziende italiane è più che raddoppiato
I dati raccolti da fine giugno ai primi di agosto parlano di 10.700 istanze presentate, che potranno diventare 12.000 una volta aggiornati i dati fino a settembre
Il presidente della Regione Enrico Rossi ha lanciato la sfida intervenendo al seminario “Toscana e Usa: collaborazione per un futuro più pulito” organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico