I nuovi abilitati sono stati 9.449, un numero in contrazione rispetto al 2010, quando si sono superati i 12.000 abilitati, e ancor più rispetto al 2006, quando si era sopra le 19.000 unità
Al lavoro su rigenerazione urbana, semplificazione ed efficienza della burocrazia, certezza del diritto ed efficienza della giustizia, fiscalità immobiliare e sostenibilità ambientale e sociale
Sono state definite nuove regole a cui si atterrà per prima la Regione, ma sono tenuti ad applicarle anche tutti gli enti dipendenti dalla Regione stessa
Giorgio Spaziani Testa: “Chiedere di aumentare il carico fiscale sugli immobili in un Paese che lo ha visto crescere di 12 miliardi negli ultimi anni, è inquietante”
Si propone innanzitutto di mettere tempestivamente a punto il decreto relativo a biomasse, biogas, eolico off-shore, geotermia innovativa, solare termodinamico
I soggetti Ires possono usufruire dell’agevolazione per interventi di miglioramento sismico di edifici di proprietà anche quando gli immobili messi in sicurezza vengono destinati alla locazione
Nel 2017 gli importi posti a base d’asta sono ulteriormente aumentati, arrivando a superare i 720 milioni di euro (il valore più elevato in assoluto dell’ultimo quinquennio)
“Continuiamo a investire risorse nelle città metropolitane e per il trasporto dei pendolari - commenta il Ministro Delrio -, per migliorare la sostenibilità e la qualità di vita nelle città”
Nella seconda parte del 2017 aumentano del 18,5% gli acquisti conclusi da investitori. il rendimento annuo lordo nelle grandi città si è attestato intorno al 4,9%
Il commento di Legambiente alla bozza pubblicata: “Si ascoltino le proposte degli operatori aprendo la strada all’autoproduzione e distribuzione locale da fonti rinnovabili”