Secondo Confprofessioni, il Ddl Lavoro lascia aperte alcune questioni rilevanti per il comparto del lavoro autonomo libero-professionale. Scopriamo di più
Quanto sono grandi le case indipendenti più gettonate? Troviamo la risposta a questa e altre domande in un’interessante analisi del mercato immobiliare
Una nota esplicativa dell’Autorità Nazionale Anticorruzione fa luce sui requisiti per la progettazione interna alla PA, e non solo. Ecco cosa ne pensa il CNI
La presentazione dell’Osservatorio Congiunturale Ance ha fornito l’occasione per fare il punto sullo stato di salute dell’edilizia e sulle prospettive future
Inizialmente introdotto per il biennio 2021-2022, il Bonus Acqua Potabile è stato poi esteso al 2023 dalla legge di Bilancio 2022. Vediamo come richiederlo
Il progetto punta a una maggiore efficienza del fotovoltaico, si chiama GOPV, è coordinato da ENEA e vi partecipano varie università italiane. I dettagli
L’intelligenza artificiale in edilizia può avere un impatto dirompente, a patto che la transizione sia guidata dal fattore umano e dall’etica. Vediamo come
Il nuovo Codice dei Contratti pubblici ha previsto, dal 1° gennaio 2024, l’introduzione degli appalti digitali. Ecco gli aggiornamenti sui flussi finanziari
I 90 giorni per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica effettuati nel 2024 decorrono dal 26 gennaio