Tra gli aspetti più contestati, l'ampliamento delle volumetrie ammesse nella progettazione anche in zona sismica, l'ampliamento delle competenze in urbanistica e nella progettazione impiantistica
Le risorse sono state assegnate dal Cipe ed e' stato firmato il relativo decreto. Adesso si attende solo la registrazione da parte della Corte dei conti
Accolti con favore i due provvedimenti che “introducono stabilità e certezza nel settore e lo indirizzano con maggiore credibilità verso gli obiettivi vincolanti del Piano d’Azione Nazionale al 2020”
L’Associazione Nazionale dei Costruttori di Impianti chiede al Governo di intervenire con urgenza sulle criticità che rischiano di compromettere l’andamento del settore
Il provvedimento in oggetto, in nome della semplificazione amministrativa, consente di costruire edifici senza permessi preventivi e senza richiedere autorizzazioni di tipo paesistico e ambientale
Fissati indirizzi e criteri per la minimizzazione dell’impatto paesaggistico connesso alla realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica mediante l’utilizzo del fotovoltaico
Dal 1° luglio, le banche e le Poste Italiane S.p.A., destinatarie dei bonifici di pagamento delle spese per le quali sono riconosciute la detrazione, devono operare una ritenuta del 10% a titolo d'acconto
Entrambi i provvedimenti sono stati predisposti dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Ambiente. Saglia: “Passo in avanti per strategia energetica da rinnovabili”