Proseguono gli incontri sul tema dell'isolamento termico degli edifici: novità legislative, prodotti, materiali e nuove applicazioni per edifici ad alta efficienza energetica
Il sottosegretario alle infrastrutture Mantovani ha confermato che il Governo sta lavorando per sbloccare la seconda tranche, pari a 423 milioni di euro e che i soldi interesseranno per circa l'85% le regioni del Sud
Disponibile sui siti del Consiglio Nazionale del Notariato e delle Associazioni dei Consumatori la Guida per il Cittadino sulla nuova disciplina energetica degli immobili
L’eolico rappresenta una chiave per contribuire a risolvere la crisi climatica e raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile entro il 2020 decisi dall’UE nel rispetto del Protocollo di Kyoto
Chiude oggi la seconda edizione di Smau Business Bologna: 2.900 gli imprenditori e i manager che hanno colto la sfida lanciata da Smau sulla rilevanza dell'innovazione tecnologica come leva per competere sul mercato
Nel corso di un’audizione al Senato sulla manovra finanziaria, il direttore dell'Agenzia del Territorio, Gabriella Alemanno, ha riferito il ritrovamento di 530.000 unità immobiliari sconosciute al fisco
Nell’ambito del convegno "Esperienze di gestione avanzata delle opere pubbliche per la ripresa del Paese", l’assessore Maccari ha promosso la politica lombarda
I deputati europei e nazionali hanno concluso che l'UE dovrebbe accelerare la realizzazione di regole comuni in tema di politica energetica, basate su competitività, affidabilità e sostenibilità ambientale