L’intervento di Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori in apertura dell’VIII Congresso Nazionale
La Legge, che arriverà in consiglio regionale entro settembre per l’approvazione, diventerà operativa entro l’anno. La presentazione ha suscitato grande interesse
Guardando ai risultati registrati nei mercati immobiliari dei venti capoluoghi di regione, balza immediatamente all’occhio il salto dei prezzi richiesti a Bologna
Tra i principali produttori di emissioni climalteranti ci sono i vecchi edifici, che consumano una gran quantità di energia per il riscaldamento. Il patrimonio edilizio necessita di un rinnovamento
Prosegue il calo degli investimenti pubblici che pesano per il 2,0% sul PIL, valore di minimo storico e previsto stabile nel 2018. I dati del report estivo di ANAEPA-Confartigianato Edilizia
Il rapporto annuale del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri segnala un aumento delle immatricolazioni. Gli studi in ingegneria si confermano al primo posto per numero di iscrizioni
Nel corso del Congresso del Consiglio nazionale degli Architetti, la presidente Viviani ha ricordato l’impegno e le priorità dell’Istituto per le città
A favore dei titolari di contratti di locazione per unità immobiliari utilizzate come abitazione principale spetta una detrazione Irpef graduata in relazione a vari fattori
La buona performance dell’Italia in termini di risultati ottenuti nel settore è stata recentemente confermata da una valutazione dell’American Council for an Energy-Efficient Economy