Riportiamo i commenti dei senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, che puntano il dito anche contro l’eccessiva burocratizzazione presente nei decreti
Lantschner sottolinea come il nuovo approccio alla sostenibilità debba essere prima di tutto culturale. Uno step necessario per poter ridisegnare edilizia, traporti e agricoltura industrializzata
Riguardo alla situazione finanziaria, il CNAPPC sottolinea come il 45% dei professionisti italiani - soprattutto nel Sud - si trovi ad avere debiti con banche, società finanziarie o fornitori
Nel triennio 2009-2011 le imprese edili entrate in procedura fallimentare sono state 7.552 su un totale di circa 33mila (il 23%). Emerge da un'elaborazione Ance su dati Cerved Group
Sostenibilità della filiera delle costruzioni e internazionalizzazione dei mercati, anche grazie al nuovo Samoter Forum. Sono questi i temi al centro della 29esima edizione di Samoter
Nel secondo semestre 2011 i tempi medi di pagamento dei lavori pubblici hanno raggiunto gli 8 mesi, con punte di ritardo superiori ai 24 mesi. Deciso no a forme alternative di pagamento
Rafforzata l'autonomia della categoria e conferito alle pmi associate uno strumento più moderno e adeguato per favorire la conoscenza tra le imprese e per offrire loro opportunità di aggregazione