Il nuovo Codice Appalti imporrà dal 2025 l’obbligo di adottare il BIM per tutti gli appalti di importo sopra soglia comunitaria. Ecco come ci si sta preparando
Il Rapporto sulla certificazione energetica degli edifici è stato realizzato da ENEA e Comitato Termotecnico Italiano (CTI). Ecco gli spunti più interessanti
Sul mercato immobiliare, le soluzioni di prestigio interessano soprattutto chi è alla ricerca della prima casa. Ecco un’analisi dedicata a questa nicchia
Sviluppare moduli per applicazioni stradali è una delle vie più interessanti per un fotovoltaico pervasivo, di ampia diffusione. Vediamo come si sta lavorando
Un provvedimento del Fisco fissa i termini e le modalità per l’invio della domanda per ottenere il contributo per gli interventi edilizi al 90%. I dettagli
Si è ipotizzato di procedere all’acquisto immobiliare ricorrendo a un mutuo di 25 anni, al tasso medio di 4,65% con un rapporto rata-reddito pari al 30%
Regione Sicilia e Calabria hanno dato il via libera ai nomi scelti dal Mit per il comitato tecnico scientifico per la realizzazione del Ponte sullo Stretto
L’aggiornamento di DOCET, software per la certificazione energetica degli edifici, mantiene le caratteristiche originarie ma presenta nuove funzionalità