"Quello del DL Sviluppo - sottolinea il Consiglio Nazionale - è un approccio che considera la tutela del patrimonio architettonico italiano un ostacolo allo sviluppo e non, al contrario, un valore”
L'associazione ha evidenziato alcune criticità che influiscono sulla crisi del comparto, sollecitando un impulso determinante nel favorire i processi di aggregazione, attraverso le reti di impresa
L’associazione è intervenuta nell’ambito delle iniziative legate al Wind Day, auspicando un recupero dei ritardi delle Regioni nel recepimento delle Linee Guida per le Rinnovabili
La crisi di questi ultimi anni ha colpito il settore edilizio e anche quello idrotermosanitario. In ragione di ciò, il 26 maggio 2011 si è tenuto il 15° convegno ANGAISA, focalizzato sul problema della recessione e sulle possibili soluzioni.
L'evento formativo, dal titolo “Evoluzione degli impianti elettrici, di allarme intrusione e fotovoltaici e dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici”, si terrà a Catania il 22 settembre.
Eco&nergia 2011 presenterà Soluzioni green per addetti ai lavori, mondo imprenditoriale ed utenti finali e si preannuncia come l'evento trainante di Ediltek.
L’associazione, nel corso di un incontro alla Camera, ha affrontato i temi delle reti d’impresa, delle ‘zone a burocrazia zero’, dei distretti turistico-alberghieri e della nautica da diporto
Il PVC trasformato nel 2010 è stato pari a 760.000 tonnellate, circa il 4% in più rispetto alle 730.000 dell’anno precedente, con un aumento medio superiore alle altre materie plastiche