Con un mese di anticipo il 2010 supera già l’intero 2009 e viene eletto come il nuovo anno record del 36%: alla fine di novembre sono state più di 452mila le dichiarazioni di inizio lavori, + 10% rispetto al 2009
Dal 2008 al 2011 gli investimenti in nuove abitazioni sono diminuiti del 34,2%. Le compravendite, invece, fanno registrare un +2,2% nei primi 9 mesi 2010
Sono oltre 4.000 i nuovi impianti di privati, Enti o Pubbliche Amministrazioni che Enel ha allacciato alla rete elettrica sul territorio regionale. Si tratta soprattutto di impianti di taglia piccola e media
Uno studio ha evidenziato i numerosi vantaggi di tale materiale per l'isolamento termico e per risparmio energetico, anche in fase di installazione e smaltimento
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con tre risoluzioni in merito ai lavori eseguiti in attuazione del Piano Casa, alle ritenute d’acconto per i Consorzi di imprese e agli oneri di urbanizzazione per i Comuni
Prorogata al 1° giugno l'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità e dell'obbligo di tenere il registro di carico e scarico per il trasporto dei rifiuti non pericolosi
Il Piano individua sette obiettivi generali e indica le priorità operative, le scadenze, le responsabilità organizzative interne. Alla base, promozione della concorrenza e tutela dei consumatori
Il sistema in polistirene espanso elasticizzato, ottenuto con un innovativo processo di pressione dinamica controllata elettronicamente, pensato per rispondere alle esigenze acustiche e termiche dei solai interpiano
Termicamente e acusticamente isolata, energeticamente autosufficiente, senza rinunciare al design e all’estetica. A Cogoleto (GE), un esempio di eccellenza edilizia per vivere la casa all’insegna del risparmio energetico e del comfort abitativo.