L'internazionalizzazione è un processo irreversibile e non deve essere rallentato della burocrazia comunitaria, che troppo spesso frena le aspettative di crescita
Oggi, per volere delle sigle sindacali FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, sono in programma iniziative in 100 piazze italiane, presidi, volantinaggi e incontri con le Istituzioni
Il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, esprime dolore per le vittime, solidarietà ai veneziani e indica il grande nemico da combattere per evitare che si ripetano simili tragedie
L’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura ci dà una prima panoramica su ciò che è successo, prendendo in esame anche l’intero 2019
La Rete Professioni Tecniche è stata ricevuta in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame del D.L. 123/2019. Ecco cos’è emerso
Vediamo cosa sta succedendo sul fronte dei canoni e quali sono le scelte dei locatari. La maggior parte di loro sceglie l’affitto perché non vuole o non può comprare casa
Nelle intenzioni, si tratta di un’operazione finalizzata a dar vita a un grande gruppo di costruzioni che possa supportare la ripresa del settore nel Paese e aumentare la competitività all’estero
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze diffonde l’apposito osservatorio. Le nuove aperture vengono analizzate anche su base territoriale, demografica e per settore
Andiamo a scoprire chi sono, perché acquistano un immobile e come lo acquistano. Spostiamo poi l’attenzione su coloro che vendono casa, indagandone le motivazioni