Il fondo progettazione enti locali assegna 5 milioni alle Città metropolitane, 12,5 milioni alle Province e 12,5 milioni ai Comuni ogni anno per i prossimo tre anni (2018, 2019, 2020)
Sono 49 mila le imprese artigiane con 110 mila addetti. Nel 2017, +5,1% la produzione del settore e +4,1% l’export. Per il Friuli-Venezia Giulia la maggior propensione all’export
Dopo le prime iniziative, dal 2016/2017, il passo in avanti verso una maggiore specializzazione si è avuto con il D.M. 935/2017 del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli
Illustrati quali sono gli interventi agevolabili, chi può fruire della detrazione, come richiedere il bonus, in che modo effettuare il pagamento dei lavori e quali documenti conservare
I risultati confermano l’evento milanese appena concluso leader mondiale nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili
L’elaborazione è stata effettuata dall’Ufficio studi della CGIA sulla base dei dati emersi dalle dichiarazioni dei redditi del 2016 (ultimi disponibili)
RI.U.SO. 06 ha il fine di identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica migliorando la qualità dell’habitat
La progettazione degli interventi in 60 scuole è stata realizzata da 26 architetti. Coinvolti in una progettazione partecipata anche 140 tra insegnanti e dirigenti scolastici e più di 9.300 bambini
Dall'avvio del meccanismo al 1°marzo 2018, risultano ammesse all'incentivo circa 78 mila richieste, per un totale di circa 262 milioni di incentivi impegnati, di cui 224 in accesso diretto