Legambiente, in vista della conferenza di Copenhagen, ha lanciato una petizione intitolata “Sole per tutti” e chiede così allo Stato italiano di adoperarsi perchè ogni casa abbia un pannello solare sul proprio tetto
Nel caso di una Ati impegnata in una gara di lavori pubblici, l'obbligo del requisito di qualità non dipende dall'importo dell'appalto, ma da quello dei lavori che ciascun concorrente intenda assumere
La posizione del Kyoto Club è stata presentata da Mario Gamberale alla Commissione Ambiente del Senato. Al centro dell’intervento, le rinnovabili e il loro sviluppo per raggiungere gli obiettivi 2020
La Commissione di esperti ha rinviato al 31 marzo 2010 il termine per l'approvazione degli Studi di settore in revisione, tra cui quello per l'edilizia (UG69U). Accolte, pertanto, le richieste dell'Ance
La Giunta regionale ha approvato una delibera che finanzia la ristrutturazione di ex caserme, chiese storiche, torri medioevali, castelli ed ex conventi
L’Ordinanza n. 3806 ha stabilito che sarà il sindaco dell’Aquila ad individuare i nuclei familiari che abiteranno nei complessi antisimici del progetto C.A.S.E, in base all’esito di agibilità delle proprie abitazioni
Si tratta di una termocamera a infrarossi compatta con risoluzione 120x120 pixel per applicazioni edili, HVAC ed elettriche. FLIR System arricchisce così la sua gamma
Secondo alcuni dati recenti elaborati e diffusi dalla Bance mondiale, i finanziamenti destinati allo sviluppo delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica nei Paesi in via di sviluppo, sono vertiginosamente cresciuti del 24% nell'ultimo…