Una ricerca della prestigiosa Università di Boston sostiene che il fabbisogno mondiale di energia elettrica, potrebbe essere soddisfatto dal vento che soffia nei soli Stati Uniti
Il 24 maggio 2009, il Parlamento Europeo ha deciso di costruire nei paesi dell'Unione Europea delle vere e proprie piattaforme per la produzione di idrogeno, la fonte di energia del futuro
Lo studio di progettazione Erlacher, specializzato nell’edilizia residenziale e nel risparmio energetico, sceglie i prodotti RÖFIX per l’abitazione di Varna (BZ)
Nei giorni 25-26-27 settembre 2009 l’ENEA ha organizzato una serie di dibattiti sui temi dell’energia e dell’ambiente con la manifestazione: “ON OFF: parole e fatti su energia e ambiente”
Prorogato di 60 giorni il termine per presentare le domande di accesso agli indennizzi alle attività produttive. Le disposizioni previste per le imprese edili sono state estese anche ai fondi comuni di investimento immobiliare
Si tratta di un modello di pianificazione per tutelare i beni pubblici e per rivitalizzare le diverse identità che compongono e sostengono economia, società, paesaggio
Annunciata l’assegnazione di contributi per gli enti che svolgono attivita' di interesse pubblico non economico, per la realizzazione di impianti fotovoltaici e di collettori solari termici