Collegamento virtuale tra la "Biennale Prove non Distruttive" e il laboratorio dei "Terremoti Artificiali" del Centro Ricerche Casaccia. Eseguito un test su edifici in cemento armato isolati sismicamente
La legge regionale è da oggi operativa. Il tempo a disposizione dei Comuni per deliberare gli ambiti di esclusione e inclusione è scaduto e possono quindi cominciare i lavori di ampliamento e riqualificazione
L’obiettivo è promuovere la sicurezza degli edifici, accelerare il recupero dei centri storici e avere a disposizione più risorse per la creazione della zona franca urbana
È stato approvato in senato un d.d.l. volto a favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi e stadi e a sostenere la candidatura dell'Italia per manifestazioni sportive di rilievo internazionale
Posata la prima pietra dell'asilo “Marco Cavagna” e del Centro Sportivo Polivalente. Dietro al progetto RiLAQUILA si celano Wolf Haus, Orceana Costruzioni ed ETS Engineering
L’Osservatorio mensile sulle gare di ingegneria e di architettura conferma il trend degli ultimi mesi, con la flessione della domanda pubblica di soli servizi e la crescita di quella “mista” di progettazione e costruzione
Lo sportello promuove azioni per un ambiente sostenibile, fornisce e garantisce una corretta informazione, promuove il risparmio energetico e le fonti rinnovabili
Regione e sindacati hanno stipulato un accordo triennale che inserisce nella più ampia cornice della Legge Regionale n. 2/2009, ''Tutela e sicurezza del lavoro nei cantieri edili e di ingegneria civile''