Il presidente Dino Piacentini:"Siamo consapevoli della crisi, delle ragioni dei tagli fatti in passato e di quelli che il Governo si appresta a fare. Ma chiediamo una riforma strutturale dell'edilizia"
Lo hanno realizzato Regione e Fondazioni bancarie per creare un Fondo immobiliare etico per interventi abitativi a favore delle fasce di reddito medio-basse
Inaugurata una centrale solare a concentrazione. La realizzazione rientra nel programma di investimenti in ricerca e innovazione che prevede lo stanziamento di un miliardo di euro entro il 2014
Guardare più allo Yuan che al dollaro. Tracciare una nuova Via della seta per le nostre aziende perchè i mercati extraeuropei stanno diventando sempre più importanti per la meccanica italiana
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica in edilizia. La nuova direttiva, sostituirà la precedente 2002/91/Ue dal 1° febbraio 2012
Sono in via di definizione due provvedimenti legislativi in materia: il regolamento per gli accessi ispettivi nei cantieri e il Ddl con il piano antimafia
Il Rapporto Fonti Rinnovabili 2010 illustra l’ottimo stato di salute di queste due tecnologie, mentre per altre c’è ancora molto da lavorare per colmare il gap tra l’Italia e i Paesi europei più avanzati
Parlare a sproposito di Logistica è molto facile, visto che l'argomento si presta a tante interpretazioni, spesso di parte, anche a causa dei grandi interessi che vi ruotano attorno
La Formazione sul risparmio energetico in edilizia passa anche attraverso Skema con Seminari di formazione dal titolo “progettare con il legno a basso impatto ambientale”