Gli interventi sono stati delegati agli Enti locali che prepareranno, nei prossimi giorni, i bandi per i concorsi di progettazione. Questi saranno gestiti attraverso la piattaforma CAT della Regione
Legambiente presenta i dati del rapporto annuale sulle performance ambientali delle città capoluogo. Al vertice c’è Mantova, davanti a Trento e Bolzano
La seduta pubblica si svolgerà presso la Sala della Comunicazione del Ministero dell’istruzione e verrà diffusa in streaming. Ne usciranno i nomi dei primi 10 classificati per ciascuna area
Un documento del Consiglio Nazionale degli Ingegneri analizza il funzionamento dei mercati elettronici, con particolare riferimento a quello della Pubblica Amministrazione
Franceschini: “Necessario tutelare ancora di più le nostre coste e che lo Stato e le Regioni insieme devono difendere la bellezza del nostro paesaggio”
Sono in aumento le fonti di produzione fotovoltaica (+9,7%), idrica (+10,5%) ed eolica (+53,6%); in flessione le fonti di produzione geotermica (-2,7%) e termica (-12,5%)
5 milioni di edifici realizzati attraverso auto-promozione e autocostruzione; altri 5 milioni progettati da geometri; 1,3 milioni dagli architetti; 900mila dagli ingegneri
Si tratta di una nuova laurea che risponde all’esigenza di uno specifico titolo accademico per il Geometra, un professionista dal bagaglio di conoscenze unico
Galletti: “Avevamo stanziato 35 milioni per coprire i progetti più avanti in graduatoria, ma ci siamo resi conto della bontà dei progetti e ci metteremo altri 40 milioni”