Secondo l’associazione dei Comuni, la produzione di energia da biomassa rappresenta una delle principali opportunita’ per la valorizzazione delle economie locali
Il decreto, approvato il 15 maggio, è stato sottoposto al giudizio del gruppo di lavoro “Vulnerabilità sismica urbana e pianificazione” dell’INU: molte le novità positive, ma anche molti aspetti ancora da rivedere
La dotazione comprende i fondi del MIT, le risorse della Cassa dei depositi e Prestiti destinati all’housing sociale e quelli dell’edilizia scolastica a disposizione del Ministero dell’Istruzione
Discorso d’insediamento del neo leader di Confindustria, secondo il quale per le imprese “è una questione di sopravvivenza che coincide con la sopravvivenza del paese stesso”
AES, ANIE/GIFI, Aper, Assosolare e Comitato IFI chiedono alle Regioni di continuare i negoziati sul V Conto Energia fino al completo recepimento delle modifiche proposte
I sistemi Schüco garantiscono l’isolamento termico e la ventilazione degli ambienti, offrendo una valida soluzione al problema della dispersione termica
L’evento, organizzato da AIAPP e DNA.italia nell’ambito di “Città Visibili – Torino Smart Festival 2012", si occuperà di vari temi legati alla valorizzazione, gestione e progettazione del paesaggio
Il nuovo sistema costruttivo in legno Dolomiti Pro, di marchio tutto trentino, è stato testato con successo 18 maggio presso il TreesLab della fondazione Eucentre a Pavia: si tratta dell’edificio più alto in Italia sottoposto a prove sismiche