Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente, Symbola e WWF Italia sottolineano la l’esigenza di una profonda revisione
Pernpruner spiega come tutti i prodotti e accessori dell’azienda siano studiati per offrire comfort nell’ambiente abitativo, senza trascurare la componente estetica
Secondo gli Architetti, le tabelle parametriche possono costituire un valido punto di riferimento anche per le p.a., scongiurando il rischio di una eccessiva discrezionalità delle stazioni appaltanti
Il provvedimento ha chiarito che la superficie minima per gli interventi in agro sia di almeno un ettaro, incrementabile con apposita delibera dei Comuni sino a un massimo di tre ettari
Riportiamo i commenti dei senatori del Pd Francesco Ferrante e Roberto Della Seta, che puntano il dito anche contro l’eccessiva burocratizzazione presente nei decreti
Lantschner sottolinea come il nuovo approccio alla sostenibilità debba essere prima di tutto culturale. Uno step necessario per poter ridisegnare edilizia, traporti e agricoltura industrializzata
Riguardo alla situazione finanziaria, il CNAPPC sottolinea come il 45% dei professionisti italiani - soprattutto nel Sud - si trovi ad avere debiti con banche, società finanziarie o fornitori
Nel triennio 2009-2011 le imprese edili entrate in procedura fallimentare sono state 7.552 su un totale di circa 33mila (il 23%). Emerge da un'elaborazione Ance su dati Cerved Group