Forte dei suoi numeri (35.000 visitatori, oltre 350 espositori, superficie occupata di 30.000 mq e 70 eventi e convegni tecnici), la manifestazione si è confermata l'evento di riferimento per gli operatori professionali.
L’Assemblea dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la presentazione di due ordini del giorno, chiede na svolta netta nelle politiche nazionali di governo del territorio e un cambio di passo nella governance della ricostruzione all’Aquila.
Il corso, realizzato per conto di ICMQ, sarà incentrato sul nuovo Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei Contratti Pubblici (DPR 207/10).
APER, ASSOSOLARE, ASSOENERGIEFUTURE e GIFI, assieme a RIVES (Rete Imprese Venete del Solare) intravedono nella bozza del decreto del 4° Conto Energia forti criticità per il futuro del mercato.
Illustrate dal presidente dell'associazione Paolo Buzzetti in un'audizione alla commissione Bilancio della Camera le priorità per il rilancio infrastrutturale del Paese
L’accordo di collaborazione prevede che i Geometri, in alcune province selezionate congiuntamente, collaborino con l’Agenzia nelle attività propedeutiche all’attribuzione della rendita presunta
La proposta circolata, così come strutturata, non garantirebbe l’adeguato sviluppo del mercato né la salvaguardia dei diritti acquisiti e degli investimenti in corso
L'avento si terrà a Padova il 12 maggio e tratterà il tema dell'“Evoluzione degli impianti elettrici, di allarme intrusione e fotovoltaici e dei sistemi di ricarica per veicoli elettrici”.