Siglato l’accordo tra le parti sociali con il quale si rendono sistematiche, omogenee e standardizzate le attivita' di formazione professionale per la sicurezza
Il carico che ne deriverebbe sui consumatori sarebbe così elevato che non ci sarebbe più margine per stimolare e incentivare altre applicazioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Alla luce della sentenza 7731/2010, Aniem riepiloga le principali disposizioni normative vigenti in materia ed evidenzia le considerazioni più interessanti rilevate dai magistrati e riportate nel testo della sentenza
La Commissione dovrà valutare le offerte presentate dai cinque gruppi che si contendono l’appalto da 2 miliardi e 300 milioni di Euro per il completamento dei lavori
Per l’associazione di categoria sarebbero imprecise le stime di comunicazione ‘fine lavori’ di 55000 impianti per 4 GW. Lo spiega con alcune cifre relative al mercato dei moduli e al giro d’affari 2010
A seguito dell’approvazione e dell’entrata in vigore delle recenti modifiche in materia di gestione rifiuti in edilizia è stato predisposto il calendario del corso “La gestione dei rifiuti in edilizia”
La seconda edizione del congresso si svolgerà giovedì 24 e venerdì 25 marzo 2011 presso il Centro Congressi della Fiera di Bergamo, in concomitanza con la rassegna Edil 2011
Il sottosegretario all'Economia Viale ha affermato che il Governo intende adottare tutte le misure necessarie per mettere in grado le p.a. di rispettare i nuovi termini della direttiva Ue sui ritardati pagamenti
La Confederazione Italiana Proprietà Edilizia ha presentato i risultati di ''Un anno di quotazioni del Borsino immobiliare'', raccolti in una apposita pubblicazione