Dopo il successo di “Leed, Itaca, Casaclima”, Aghape propone un nuovo appuntamento di alta formazione già accreditato per geometri e periti industriali
Nella nota dell'Istituto, illustrata dall'Ance, si ricordano in particolare le caratteristiche del beneficio, che anche per il 2011 è stato fissato all'11,50%, i requisiti, i termini e le modalità per usufruirne
Il CNAPPC: “Etica, regole, controlli, piani urbanistici e geologici, semplificazione e unificazione delle norme devono sostituire abusi, disinteresse e mancati controlli
Il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Saglia esprime soddisfazione per la nomina di Bortoni e ringrazia il presidente Ortis e il consigliere Fanelli per il lavoro svolto
Le moderne tecnologie consentono di installare impianti fotovoltaici perfettamente integrati, attraverso la sostituzione di un componente edile con un modulo fotovoltaico, rispondendo alle preoccupazioni sui vincoli ambientali e paesaggistici.
Niente sconti sul recupero edilizio e sulla riqualificazione energetica degli edifici nell'ipotesi, prevista dal Piano casa, di demolizione e ricostruzione di un fabbricato con ampliamento di volumetria
La Regione ha aperto un bando con contributi per 9 mln di euro rivolto alle piccole e medie imprese dell'Emilia-Romagna. Le domande devono essere effettuate tra il 1° aprile e il 2 maggio 2011
Il pannello Elettrotegola, di Brianza Plastica, grazie alla totale integrazione architettonica in falda, è particolarmente indicata per l’impiego in recupero di centri storici.
La Valutazione Ambientale Strategica può essere effettuata anche da un organo dello stesso ente pianificatore. È emerso da una sentenza del Consiglio di Stato esaminata in una nota dall’Ance