Trovare soluzioni è la mission del gruppo di lavoro promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica “Reti per la mobilità dolce”, che si è dotato di un programma triennale
L’aggiornamento al 30 aprile dell'osservatorio OICE-Informatel evidenzia un calo del numero di gare. A cosa può essere dovuto? Il presidente OICE Gabriele Scicolone analizza la situazione
Nel caso in cui l’impresa di costruzione svolga lavori di ristrutturazione e ampliamento, i futuri acquirenti potranno godere della detrazione per l’acquisto di immobili già ristrutturati?
“Da domani chiamiamolo con il suo vero nome: decreto sblocca caporali o decreto ammazza operai”. Fillea Cgil commenta l’approvazione di un nuovo emendamento
Presentato il Rapporto Attività 2018 del Gestore dei Servizi Energetici. Al suo interno, sia i dati sui consumi che quelli relativi all’incentivazione delle rinnovabili
Se n’è parlato nel corso di un convegno organizzato a Roma dall’OICE, l’Associazione che riunisce le società di ingegneria e di architettura italiane aderente a Confindustria
La legge di bilancio 2019 ha istituito un credito d’imposta del 65% in relazione alle erogazioni liberali effettuate per particolari tipologie di lavori su edifici e terreni pubblici