L’Ance, Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, condivide l’obiettivo di creare un grande player internazionale, ma l’operazione non convince. Ecco perché
I dati del report “Banche e istituzioni finanziarie - I trimestre 2019”, pubblicato da Banca d’Italia a fine giugno, sono molto interessanti per comprendere l’andamento dell’intero settore immobiliare
A Fiera Milano il prossimo novembre la manifestazione dedicata alle tecnologie digitali per l’edificio in rete e per la smart city. Una tre giorni da non perdere
Il Ministero per i beni e le attività culturali ha svolto un puntuale lavoro di ricognizione sui territori e ha elaborato un programma triennale. Ecco i dettagli
La scadenza riguarda la cessione del credito che, ricordiamo, può essere fatta al fornitore che ha effettuato gli interventi oppure ad “altri soggetti privati”
In attesa dell’analisi completa, l’Osservatorio OICE/Informatel snocciola i primi numeri relativi al mese di giugno per i bandi di ingegneria e architettura
Si segnala un aumento della quota di stranieri che ha acquistato la casa vacanza e che è passata dal 7,9% del 2017 al 9,3% del 2018. Vediamo quali sono le preferenze
Troppo spesso i cantieri edili riservano insidie per chi vi opera. Per questo Inail e Gruppo Tecnico interregionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro hanno ideato un concorso
Avviato un procedimento amministrativo davanti alla Commissione Europea e all’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato. Ma perché lo sconto in fattura è così dannoso?