Chiari segni di superamento delle criticità rilevate nel 2017, grazie alle modifiche al testo originario del nuovo Codice dei contratti introdotte dal “decreto correttivo”
Gli iscritti all’albo degli ingegneri e gli iscritti all’albo degli architetti con il titolo di “architetto” o “architetto junior” sono stati inclusi tra i soggetti incaricati per tali pratiche
Torna la vetrina della migliore produzione italiana e internazionale e “motore” d'impresa della città di Milano. Dal 17 al 22 aprile, a Fiera Milano, Rho
L’età media degli acquirenti nel 2012 era di 39,4 anni, nel 2017 è salita a 41,6 anni. Ma come si spiega questo fenomeno? L’analisi del Gruppo Tecnocasa
È l’obiettivo dell’accordo di collaborazione ‘Clean Energy Education and Empowerment’ (C3E) che la IEA (Agenzia Internazionale dell’Energia) ha siglato con Italia, Canada, Finlandia e Svezia
Il pensiero della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, esposto nel corso del suo intervento che ha aperto i lavori di un seminario organizzato dalla Regione stessa
Le linee di finanziamento e incentivazione alla crescita, in ambito regionale, sostengono i liberi professionisti nell’intraprendere la strada della crescita della competitività
Digitalizzazione, riqualificazione energetica, sismica e infrastrutture: i quattro focus di SAIE 2018. In mostra le eccellenze del fare italiano e le esperienze internazionali