
Diquigiovanni
DQG HST 85
Oltre a garantire un adeguato isolamento termico, il sistema finestra è fondamentale per assicurare un buon isolamento acustico dell'immobile. In questo modo non si viene disturbati dai rumori provenienti dall'esterno, sia durante il giorno che nel corso della notte. In particolare questo aspetto risulta essere davvero importante se si vive in una zona rumoroso, in una grande città oppure vicino a un ospedale.
L'importanza di un corretto isolamento acustico si spiega con il fatto che è imprescindibile per garantire di usufruire tranquillamente e comodamente degli ambienti domestici. Al tempo stesso è necessario per assicurare la qualità del riposo e per proteggere la propria salute. Infatti bisogna tenere a mente che il rumore ha effetti negativi pesanti sul benessere psicofisico dell'organismo ed è una delle principali cause dello stress.
Al tempo stesso una persona stressata tende a essere maggiormente affaticata e nervosa, a dormire male e ad avere una qualità della vita decisamente inferiore agli standard previsti. Per proteggersi dai rumori esterni fastidiosi è necessario acquistare e installare serramenti dotati di vetri con un alto valore per quanto riguarda l’isolamento acustico. Si tratta di un valore che viene riportato sulla scheda tecnica del prodotto e che viene espresso in decibel (dB). Maggiore è l'isolamento acustico e migliore è il comfort abitativo risultante. Si consiglia di optare per le soluzioni più performanti perché il livello di rumore non può superare i 30 decibel per poter riposare tranquillamente.
Infatti il cervello umano viene disturbato da valori più alti. Anche se si vive in un quartiere poco trafficato, il livello di rumore si attesta su 65 decibel, mentre 30 dB corrispondono al fruscio di rami al vento. Il livello di rumorosità aumenta nel caso in cui si viva in aree molto trafficate. Inoltre è possibile arrivare a valori doppi rispetto alla soglia di comfort (fino ai 75 dB) se l'abitazione è situata nei pressi di aeroporti, ospedali oppure stazioni ferroviarie. In questo caso gli effetti negativi interessano non soltanto sul riposo notturno, ma persino la vita quotidiana.
Inoltre numerose ricerche hanno dimostrato che l'esposizione prolungata a forti rumori oppure a un livello di rumorosità superiore a quelli consigliati provocano deficit di memoria, cali di attenzione, aumento di stress e aggressività. Nelle situazioni maggiormente problematiche si verificano persino aumenti della pressione sanguigna, che a loro volta causano problemi più o meno gravi a livello cardio-respiratorio. In commercio esistono diversi modelli di serramenti che garantiscono un buon isolamento acustico e l'abbattimento della rumorosità può essere di 32 oppure di 45 decibel.
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
Diquigiovanni
DQG HST 85
Diquigiovanni
DQG 85 ENERGETO ALU
Diquigiovanni
DQG HST 85 ALU
Diquigiovanni
DQG 70 EVO MIX
Diquigiovanni
DQG 70
Rehau
Rautherm Speed
Sidel Finestre
Serie Urban
Sidel Finestre
Finestra serie Living
Sidel Finestre
Portone blindato Porthos
Sidel Finestre
Persiane in alluminio
Rehau
SYNEGO
Rehau
RAUGEO