
Diquigiovanni
DQG 85 SMART ALU
Le finestre in alluminio sono realizzate in una lega metallica che si caratterizza per una grande robustezza e resistenza. Al tempo stesso risulta essere molto leggero ed elegante e proprio pr questi motivi è un materiale molto apprezzato e frequentemente utilizzato per la realizzazione di infissi. Questi serramenti durano a lungo nel tempo perché l'alluminio resiste perfettamente agli urti, all'usura, alle alte e basse temperature, all'umidità, all'azione dei raggi solari ultravioletti e agli agenti atmosferici.
Di conseguenza non hanno bisogno di cure particolari oppure di una manutenzione costante. Si deve comunque tenere a mente che gli infissi in alluminio, proprio perché realizzati in metallo, presentano una maggiore trasmittanza termica rispetto ad altri materiali, come il pvc e il legno. Le prestazioni per quanto riguarda l'isolamento termico sono inferiori, a meno che non si acquistino e non si installino specifici modelli a taglio termico. Si tratta di serramenti coibentati che integrano una vetratura a bassa emissione e profili particolari. Questi tipi di infissi abbattono le infiltrazioni d'acqua e gli spifferi grazie all’interruzione della continuità metallica del serramento.
Il profilato metallico si caratterizza quindi per una camera interna che viene riempita con un materiale speciale a bassa conducibilità termica. Di conseguenza le finestre in alluminio a taglio termico presentano uno strato isolante che separa il lato esterno e quello interno. In questo modo si evitano gli scambi di calore tra le stanze dell'immobile e gli ambienti outdoor. Il risultato è un notevole aumento del comfort abitativo e un considerevole risparmio energetico grazie all'eliminazione delle dispersioni termiche e al surriscaldamento dei locali. Non si deve dimenticare che è possibile detrarre il 65% delle spese sostenute per l'acquisto e la posa in opera di questi serramenti in base a quanto previsto dalla legislazione vigente in materia di riqualificazione energetica degli immobili.
Questa agevolazione fiscale consente di detrarre l'importo dalla dichiarazione IRPEF ripartendo la somma in 10 rate uguali annuali. Si tratta di una modalità che permette di ridurre le spese per l'acquisto di questa tipologia di serramenti. Infatti le finestre in alluminio sono più costose di quelle in pvc e i modelli a taglio termico hanno prezzi ancora superiori proprio per i trattamenti particolari e la speciale tecnologia adottati. I costi variano anche in base al sistema di apertura e alla qualità del prodotto e della posa. Tuttavia l'installazione deve essere realizzata a regola d'arte per evitare la formazione di ponti termici. In genere si tratta di soluzioni pensate per gli immobili a destinazione d'uso commerciale e per gli uffici. Invece sono meno diffuse in ambito residenziale.
Tipologia | dimensione (in cm) | a partire da |
---|---|---|
finestra in alluminio | 50 x 50 | 140 € |
finestra in alluminio | 100 x 100 | 240 € |
finestra in alluminio | 120 x 120 | 260 € |
finestra in alluminio | 140 x 140 | 280 € |
finestra in alluminio | 160 x 160 | 300 € |
finestra in alluminio | 180 x 180 | 320 € |
finestra in alluminio | 200 x 200 | 340 € |
* incl. Iva (incluso nel prezzo: vetro isolante, trasporto e montaggio)
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
Diquigiovanni
DQG 85 SMART ALU
Diquigiovanni
DQG HST 85 ALU
Diquigiovanni
DQG 85
Sidel Finestre
Serie Urban
Sidel Finestre
Finestra serie Prestige
Sidel Finestre
Finestra serie Exquadra
Rehau
RAUVISIO wave
Rehau
GENEO®
Rehau
Awadukt Thermo
Rehau
RAUVISIO crystal
Rehau
Sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante
Fakro
Finestra per evacuazione fumi FSP