
Diquigiovanni
DQG 85 SMART ALU
Gli infissi in legno sono realizzati in un materiale naturale, che rispetta la tradizione rispetto ai modelli in pvc e in alluminio. Proprio per questo riescono a donare un senso di calore e una grande eleganza all'ambiente. Molto spesso si configurano come dei veri e propri complementi d'arredo perché possono riprendere lo stile e le essenze che caratterizzano l'interior design delle stanze. Le finestre sono molto robuste, tuttavia sono particolarmente sensibili all'azione dei raggi ultravioletti, dell'umidità e degli agenti atmosferici.
Infatti il materiale naturale si scolorisce se esposto per periodi prolungati al sole ed è poroso. Il legno è tuttavia uno dei migliori isolanti dal punto di vista termico e da quello acustico, quindi garantisce ottime prestazioni e i serramenti di questa categoria migliorano notevolmente il comfort abitativo. In genere gli infissi in legno vengono considerati le finestre per antonomasia perché si tratta della prima tipologia sviluppata in edilizia. Per assicurare una lunga durata delle superfici è necessario trattare appositamente il materiale. così da unire la tradizione e le tecnologie costruttive più moderne.
Nella maggior parte dei casi si utilizza il legno lamellare al posto di quello massello. Si tratta di un accorgimento che da un lato riduce i costi del serramento, dall'altro mantiene inalterate le caratteristiche estetiche del materiale e lo rende indeformabile. I profili sono quindi realizzati in legno composto da sottili lamelle spesse 22 mm che vengono pressate insieme fino a ottenere una struttura compatta. Quindi, durante il ciclo di produzione dei serramenti, si sottopone il telaio a speciali cicli di verniciatura e trattamenti ad alta qualità per renderlo impermeabile e impedire danni provocati dall'umidità.
Tra le tecniche maggiormente diffuse si ricordano:
In secondo luogo è possibile scegliere tra numerose essenze. Questa fase influisce sia sul costo dei serramenti che sulle tecniche di lavorazione e sul risultato finale, sia dal punto di vista della funzionalità che da quello estetico. Infatti le varie essenze hanno colori e venature differenti, hanno caratteristiche tecniche (come la porosità e la resistenza all'azione dell'umidità) e costi diversi.
Tipologia | dimensione (in cm) | a partire da |
---|---|---|
finestra fissa in legno | 100 x 100 | 90 € |
finestra fissa in legno | 150 x 120 | 190 € |
finestra fissa in legno | 200 x 150 | 290 € |
anta vasistas in legno | 100 x 100 | 240 € |
anta vasistas in legno | 150 x 120 | 340 € |
anta vasistas in legno | 200 x 150 | 490 € |
finestra a ribalta in legno | 100 x 100 | 140 € |
finestra a ribalta in legno | 150 x 120 | 190 € |
finestra a ribalta in legno | 200 x 150 | 390 € |
finestra a scorrimento in legno | 100 x 100 | 790 € |
finestra a scorrimento in legno | 150 x 120 | 990 € |
finestra a scorrimento in legno | 200 x 150 | 1090 € |
* incl. Iva (incluso nel prezzo: vetro isolante)
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
Diquigiovanni
DQG 85 SMART ALU
Diquigiovanni
DQG HST 85 ALU
Diquigiovanni
DQG 85
Sidel Finestre
Serie Urban
Sidel Finestre
Finestra serie Prestige
Sidel Finestre
Finestra serie Exquadra
Rehau
RAUVISIO wave
Rehau
GENEO®
Rehau
Awadukt Thermo
Rehau
RAUVISIO crystal
Rehau
Sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante
Fakro
Finestra per evacuazione fumi FSP