Il 1° ottobre a Fiera Bologna la presentazione dei risultati di ricerca dei corsi 2010 organizzata da POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
FederlegnoArredo, Centro di Informazione sul Pvc e Uncsaal la considerano una scelta necessaria per ridurre le emissioni nell’atmosfera e riqualificare e rendere più efficiente il patrimonio immobiliare italiano
I dati raccolti da un semplice questionario verranno valutati, con piena garanzia dell'anonimato di tutti i partecipanti, da parte di un organismo terzo qualificato
La produzione e l’impiego del biogas e delle agroenergie - ha detto la presidente Catiuscia Marini - deve coesistere con l’impresa agricola tradizionale ed estenderne la qualità, attraverso l’integrazione
Verde, mobilità sostenibile, ambiente, alimentazione, sono solo alcuni dei temi di attualità che stanno risvegliando nei milanesi, ma non solo, una nuova coscienza del vivere bene e del benessere troppo a lungo dimenticato
L’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente (ANEA) nell’ambito della Sua attività di formazione presenta il Corso di formazione ed aggiornamento professionale per Energy Managers
Il "Regolamento recante norme relative al rilascio delle informazioni antimafia a seguito degli accessi e accertamenti nei cantieri delle imprese interessate all'esecuzione di lavori pubblici" entrerà in vigore il 25 settembre
L’Osservatorio ha rilevato che in estate è tornata a scendere la domanda pubblica di servizi. In calo anche gli appalti “misti” di progettazione e costruzione