Il Consiglio europeo ha concordato una serie di azioni la cui attuazione contribuirà ad incentivare la crescita, l'occupazione e la competitività dell'Europa.
Con una risoluzione bipartisan la commissione ha chiesto di spendere al più presto le risorse dei Fondi strutturali e Fas 2007-2013 e di garantire l'avvio dei progetti infrastrutturali pronti a partire
Il Progetto “Scuole d’Abruzzo” è il terzo piano di interventi per la riparazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici della regione dopo il terremoto
I dati di mercato 2010-2011, gli scenari di sviluppo al 2020 e la proposta Assolterm di un “conto energia” per il solare termico. Questi i temi centrali del convegno del 30 giugno a Roma
L'entrata in vigore del Sistri sarà progressiva a partire dal 1° settembre 2011. Sarebbe inoltre prevista un'attenuazione delle sanzioni nella prima fase di operatività
Unanime la volontà di prorogare la legge per altri due anni, considerati gli effetti positivi che hanno consentito al settore edile di contenere le conseguenze negative della crisi
Iter autorizzativi, nuovi regimi di accesso agli incentivi, contrattualistica ed effetti sui finanziamenti, registro ammissione alle tariffe. Questi i temi proposti nell’appuntamento organizzato da Assosolare
L'appuntamento si terrà martedì 7 giugno alle ore 9.30 presso la Blue Conference Room (pad. 4, Fieramilano) con un convegno dal titolo: "Che cos’è il Real Estate in Italia?”.