Il Governatore Toti e l’assessore Scajola hanno fatto il punto sullo stato del patrimonio edilizio scolastico e sul piano di opere realizzate in questi anni dalla Giunta regionale
I sindacati: “Il nuovo governo dia seguito agli annunci e provveda a mettere in campo tutte le misure idonee al rilancio del comparto”. Ma dov’è necessario intervenire?
C’è un’anomalia nel mercato italiano delle concessioni autostradali e va sanata al più presto. Lo conferma una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea
Il 64esimo Congresso nazionale degli ingegneri ha fornito l’occasione per discutere di un tema vitale per i professionisti, decisi a far sentire la propria voce
La detrazione per canoni di locazione spettante ai giovani può essere richiesta al verificarsi di tre condizioni relative ad età, tipologia di contratto di locazione e reddito
Importante conferma del ruolo centrale e strategico del Salone nel panorama fieristico mondiale, anche grazie a una rete di partnership e collaborazioni
La polemica nasce da un articolo pubblicato domenica 22 settembre sul quotidiano La Stampa dal titolo “Buffagni e i costruttori, duello su Progetto Italia”
Va detto innanzitutto che l’investimento immobiliare è in crescita: si pensi che nel 2015 si fermava al 16,4%, mentre nel primo semestre del 2019 siamo saliti al 17,9%
Il BIM rappresenta uno dei driver fondamentali per la “rinascita” del sistema dell’edilizia e delle infrastrutture, che da sempre rappresenta uno dei settori fondanti l’economia nazionale