Per trovare la risposta è utile analizzare i dati del secondo semestre del 2018, relativi alle grandi città italiane. Vediamo anche chi è l’inquilino tipo
Se n’è parlato al Seminario “Tirocinio Professionale ed Esami di Stato” andato in scena a Roma nella sede del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
La Rete delle Professioni Tecniche è stata protagonista di un’audizione alla Camera dei Deputati, nel corso della quale ha illustrato le sue valutazioni sul disegno di legge
I rappresentanti di Feneal, Filca e Fillea convocati dalle commissioni Lavori pubblici e Ambiente del Senato nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione dello Sblocca Cantieri
Tra i beni più significativi ci sono le Caserme Fadini e Carlo Corsi a Firenze e la Caserma Grecchi a Perugia e le Caserme Franzini e Scapaccino ad Alessandria e la Caserma Gonzaga a Cuneo
L’iniziativa è targata ENEA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Ecco tutti i dettagli
Riguarda i bonus corrispondenti alle detrazioni fiscali per i lavori eseguiti nel 2018 sulle parti comuni degli edifici, al fine di migliorarne l’efficienza energetica e per ridurne il rischio sismico
Il Decreto Crescita contiene all’articolo 10 la possibilità da parte dell’operatore (nel caso specifico il costruttore di serramenti) di scontare direttamente in fattura il 50% al cliente