Sole, vento, acqua, geotermia, biomasse. Legambiente presenta Comuni Rinnovabili 2010, la mappatura delle fonti rinnovabili nel territorio italiano, presenti oggi nell’86% dei Comuni italiani
RÖFIX porta a L’Aquila la propria ampia conoscenza tecnica dei materiali e l’esperienza pratica scaturita dallo stretto contatto con la realtà della costruzione
Occasione l’avvio del primo tavolo tecnico italo-palestinese (a livello ministeriale) sull’Architettura ecostenibile e le energie rinnovabili. A Gerusalemme sono previsti incontri con il Ministero delle Costruzioni israeliano.
Il 30 marzo a Parma in aula G presso la Sede Didattica della Facoltà di Ingegneria si terrà un incontro per discuttere sugli impianti con pericolo di esplozione e le nuove normative
"Fare di più con meno" questo è lo slogan lanciato dalla Comunità europea per sostenere il risparmio energetico e lo sviluppo delle energie rinnovabili.
Il 9 aprile sarà convocata una conferenza tecnico- operativa del settore per definire le proposte da presentare all'attenzione del Consiglio Regionale.
L'Ance fa il punto sullo stato di utilizzo delle risorse pubbliche del Piano Cipe del 26 giugno 2009. Sono state scarse finora le ricadute sul mercato, a causa del poco impegno nell’attivazione dei fondi