“Ci sono le condizioni per scrivere un piano tecnico valido che rappresenti una risposta italiana alla Direttiva europea sulle case green”, sostiene AiCARR
La Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia ha l’obiettivo di ridurre le emissioni e combattere il cambiamento climatico. Cosa comporterà?
La legge di bilancio 2023 ha previsto un Bonus Case Efficienti per chi acquista abitazioni in classe A e B. Scopriamo di più su questa nuova detrazione
La nuova direttiva europea sulle case green è stata al centro del dibattito nel convegno sulla riqualificazione edilizia organizzato da FIRE e GBC Italia
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin chiarisce i contenuti della direttiva sull’efficienza energetica degli edifici e le conseguenze per il nostro Paese
La Direttiva europea per l’efficienza energetica mal si concilia con le peculiarità del patrimonio immobiliare italiano. Ecco cosa ne pensano gli ingegneri
Tra le norme che destano preoccupazione, l’obbligo per le unità immobiliare di raggiungere entro il 1° gennaio 2030 la classe E di efficienza energetica
La forte dipendenza dell’Italia dal gas anche per la produzione di elettricità è solo una delle cause del caro energia. Quale sarà realmente il suo impatto?