Aipe organizza il workshop “Ricostruire l’Aquila – la casa in EPS: affidabile, sicura, confortevole”. L’EPS è l’ideale per edifici di secondo e di terzo intervento
È partita la riqualificazione della discarica di Malagrotta con la creazione di un impianto fotovoltaico. Scelta la tecnologia a film sottile a marchio UNI-SOLAR®
La Commissione Ue presenta l'elenco di una serie di attività che l'UE stessa si impegnerà a portare a termine, al fine d'individuare un nuovo indice ambientale globale che integri la contabilità ambientale come norma nelle statistiche macroeconomiche
Un gruppo di lavoro sta elaborando un progetto denominato "Acustica - Classificazione acustica degli edifici", per fornire un utile strumento di normazione tecnica che superi le contraddizioni del DPCM del 5 dicembre 1997
Imprese industriali, artigiane, del terziario e agricole dovranno proporre, entro il 25 settembre, progetti che possano garantire un determinato risparmio energetico in base a misuratori e criteri specifici
È ora disponibile sulla piattaforma di Google l’intero percorso della via ciclopedonale della lunghezza di 90 km che sarà realizzata insieme alla nuova infrastruttura. Il progetto è sempre più accessibile
Tra i punti salienti, un contributo nel limite massimo di 80.000 euro per la riparazione degli edifici danneggiati con esito A, B o C. Tale contributo potrà essere suddiviso su più unità abitative
E' possibile una riduzione della pena per le aziende che rimuovano, nei termini di legge, le irregolarità nell'applicazione delle norme sulla sicurezza. Lo afferma una sentenza della Cassazione, illustrata dall'Ance, in cui si tiene conto del dlgs…