Particolare soddisfazione viene espressa per il varo del disegno di legge sul consumo del suolo e sul riuso: viene così riconosciuto il lavoro di Cnappc, Ance e Legambiente
Gli interventi previsti rispondono alla necessità di valorizzare le risorse pubbliche disponibili - che sono limitate - come leva per stimolare al massimo gli investimenti privati
“Almeno dove il rischio idrogeologico è presente - ha osservato il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando in occasione delle Conferenza dei Prefetti 2013 - bisognerebbe sanzionare l’abusivismo”
Si definiscono innanzitutto i concetti di ''superficie agricola'' e di ''consumo del suolo''. Individuato anche il procedimento volto alla determinazione del limite di superficie consumabile
La sentenza, commentata dall’Ance, riguarda in particolare la dismissione degli edifici non residenziali e la modifica della destinazione d’uso e della sagoma
La deroga all'obbligo di consegnare un attestato relativo al rendimento energetico in caso di locazione di un immobile ancora privo dello stesso al momento della firma non rispetta la direttiva 2002/91
I finanziamenti coprono interamente le 43 domande ammissibili con un investimento minimo di 1 milione di euro e un contributo massimo in conto capitale per 200 mila euro
Venerdì 14 giugno Andil svolgerà l’Assemblea generale 2013 in cui si discuterà la situazione attuale di crisi nel settore dell’edilizia e le possibili soluzioni