L'esame parlamentare si e' esaurito con il lavoro delle Commissioni bilancio e finanze della Camera, ma alcune misure introdotte sono state poi stralciate dal maxiemendamento del governo
L’edilizia è ancora in crisi: il 2011 sarà un anno di stagnazione. Sviluppo, sostenibilità e semplificazione sono le tre Esse per rilanciare il comparto
Il “Salone della Ricostruzione. Restauro, innovazione, green economy”, in programma dal 7 al 9 luglio, è l'occasione per trattare i temi del costruire contemporaneo, dell'innovazione, dell'edilizia sociale e dell'effizienza energetica.
Il periodo transitorio era stato concesso per provvedere all'adeguamento dei contratti in corso di esecuzione al momento dell'entrata in vigore della Legge 136/2010
Il piano consente di dare risposta alle situazioni di maggiore urgenza, permettendo a Comuni e Provincie di programmare gli interventi di messa in sicurezza prima dell’inizio del prossimo anno scolastico
L’associazione europea dell’eolico sottolinea il trend impressionante degli ultimi anni: dai 60 gigawatt nel 2005 ai 120 gigawatt nel 2008 ai 200 gigawatt nel 2010
Il servizio, completamente gratuito e accessibile a tutti, permette di consultare direttamente le voci di interesse, fornendo per ogni voce la definizione completa e la traduzione.
Oggetto della collaborazione fra l'ente organizzatore di SAIE e l'Associazione Nazionale dei Costruttori Edili è la diffusione della cultura del "saper costruire" e a sostegno del settore.