La Rete delle Professioni Tecniche contro l’attribuzione ai Direttori dei lavori di incarichi e compiti che esulano dalle loro attribuzioni normative e li espongono a sanzioni di rilievo
Presentato il nuovo software che permetterà di gestire l’iter tra cittadini, professionisti e Comuni. L’assessore Daldoss: “In Trentino l’urbanistica è digitale”
Il Catalogo sarà aggiornato periodicamente, pertanto, sarà possibile far richiesta di inclusione di nuovi o ulteriori prodotti nelle successive versioni
La Festa dell’architetto 2018, istituita per dare visibilità e sostegno al principio del “progetto di qualità”, sarà l’occasione per riflettere sullo stato dell’architettura italiana
Per il rifacimento del “pavimento contro terra” è possibile fruire della detrazione Irpef per gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Ma quali sono i requisiti da rispettare?
L’assessore Donazzan: “Nella graduatoria di finanziamento abbiamo dato priorità all’immediata cantierabilità, con particolare riguardo ai progetti che sono già allo stato esecutivo”
Per ogni grande città italiana si è calcolata la percentuale di acquirenti già residenti in città, che arrivano dall’hinterland e che provengono da altre province italiane
L’iniziativa, che partirà il prossimo 30 settembre, vede impegnati congiuntamente Consiglio Nazionale Ingegneri, Consiglio Nazionale Architetti e Fondazione Inarcassa
Secondo Legambiente è fondamentale approvare una legge nazionale per fermare gli attacchi e le speculazioni a danno dei territori e dei paesaggi costieri