Secondo l’Anac “è estremamente urgente un intervento interpretativo o normativo delle Istituzioni” per consentire la corretta applicazione dell’equo compenso
Sull’equo compenso e sulla possibilità di procedere con ribassi arbitrari si è pronunciato il TAR di Venezia. Andiamo a scoprire i contenuti della sentenza
Dal 1° gennaio 2024 si è avviata la definitiva transizione al digitale. Diamo uno sguardo ai dati del 2023 sulle gare BIM per comprendere il quadro generale
Confprofessioni è stata ascoltata in Senato a proposito del Ddl Semplificazione Lavoro. Vediamo insieme cosa piace alla Confederazione e cosa va cambiato
Il nuovo Ccnl per gli studi professionali avrà durata triennale, introduce nuovi strumenti per rilanciare l’occupazione e misure per potenziare il welfare
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) fa sentire la sua voce riguardo all’applicazione dell’equo compenso
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri si esprime con fermezza riguardo al parere dell’Anac sulla possibilità di non applicare l’equo compenso. Ecco come
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, rispondendo alla richiesta di parere di un’azienda ospedaliera, denuncia un quadro normativo poco chiaro sull’equo compenso