Il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, Gabriele Buia, parla di una situazione insostenibile. Approfondiamo il tema del caro materiali
La pandemia ha stravolto le prospettive dell’intero comparto industriale italiano, compreso il mercato del PVC. Scopriamo di più sull’andamento del settore
La storia di Grosso Legnoarchitetture inizia nel 1968 da una falegnameria locale. Oggi l’azienda si propone come il partner esperto delle costruzioni in legno
Stiamo assistendo a rincari e oscillazioni che riguardano in particolare molti di quei materiali utilizzati da Soci Finco. Ecco cosa ne pensa la Federazione
Il caro materiali è stimato in un aumento del 130% dell’acciaio, del 40% dei polietileni, del 17% del rame e del 34% del petrolio. Quanto è grave la situazione?
Consentito in Italia l’impiego del “Sistema CRM - Composite Reiforced Mortar per rinforzo di opere in muratura mediante intonaco armato con reti in FRP”
Li troviamo nel 5° Rapporto Case ed Edifici in legno”, realizzato da Assolegno che rappresenta le industrie di prima lavorazione e costruttori in legno
I ricercatori dell’ENEA sono al lavoro, assieme all’azienda Fluorsid SpA, su questo innovativo progetto. Ecco in cosa consiste e quali sono i vantaggi che promette